Guida ai LASER CO2, manutenzioni, materiali lavorabili.
INTRODUZIONE:
I laser CO₂ sono strumenti estremamente versatili e precisi, utilizzati nel taglio e nell'incisione di un’ampia varietà di materiali organici e non metallici. La tecnologia si basa su una sorgente a gas (anidride carbonica) che genera un fascio di luce infrarossa capace di concentrare un’elevata energia in un punto preciso, grazie a specchi e lenti focali.
Possono essere utilizzate per realizzare prototipi, personalizzazioni, produzioni in serie e applicazioni creative, permettendo il taglio e l'incisione di materiali non lavorabili con altri macchinari.
Le configurazioni disponibili permettono di adattare ogni macchina alle esigenze specifiche: dall’area di lavoro compatta fino ai formati industriali per produzioni di grande volume. La potenza della sorgente determina quanto può essere lo spessore tagliabile per i relativi materiali.
MANUTENZIONE ORDINARIA
I macchinari taglio e incisione laser CO2 richiedono poca manutenzione. Per mantenere il laser CO₂ sempre efficiente è importante seguire alcune semplici operazioni di manutenzione:
-
Pulizia delle ottiche: specchi e lente vanno puliti periodicamente per garantire un raggio preciso e potente.
-
Sostituzione dei filtri ed estrazione fumi: mantenere pulito il sistema di aspirazione prolunga la vita della macchina e migliora la sicurezza.
-
Controllo del sistema di raffreddamento: verificare regolarmente il livello e la qualità dell’acqua nel chiller per preservare il tubo laser.
-
Verifica della meccanica: controllare tensione cinghie, guide e viti per assicurare movimenti fluidi e incisioni accurate.
👉 Una manutenzione regolare riduce i fermi macchina, aumenta la durata dei componenti e assicura sempre la massima qualità di lavorazione.
MATERIALI LAVORABILI
Lo spessore massimo varia in base alla potenza del laser e al tipo di materiale. Ogni macchinario presenta una propria tabella di taglio, consultabile a fondo pagina nella sezione galleria. Contattateci per un consulto in merito alla potenza massima necessaria.
Cosa influenza la qualità di taglio e incisione
-
Potenza del laser: maggiore potenza = maggiore capacità di taglio.
-
Velocità e precisione meccanica: dipendono da componenti come guide lineari, cinghie e sistemi di scorrimento.
-
Qualità ottica: tubo laser, specchi e lenti influenzano la precisione. Le lenti da 2,5” installate di serie offrono un buon compromesso tra incisione e taglio.
-
Air Assist: il getto d’aria durante il taglio migliora la pulizia e aumenta l’efficienza.