top of page

Guida ai MARCATORI FIBRA, manutenzioni, materiali lavorabili. 

INTRODUZIONE

I marcatori laser a fibra sono strumenti di alta precisione utilizzati per incidere in modo permanente metalli e alcune plastiche tecniche. La tecnologia si basa su una sorgente a fibra ottica che genera un fascio di luce con lunghezza d’onda molto ridotta (1064 nm), ideale per l’interazione con le superfici metalliche.

Grazie alla testa galvanometrica che muove il raggio con estrema rapidità, i marcatori fibra raggiungono velocità di incisione fino a 7.000 mm/s, garantendo risultati netti e ripetibili anche su produzioni in serie. Sono utilizzati in ambito industriale, artigianale e creativo per personalizzazioni, codici seriali, loghi e tracciabilità dei prodotti.

Le configurazioni disponibili permettono di adattare ogni marcatore alle diverse esigenze: potenza della sorgente (30W, 50W, 100w ecc.), area di lavoro variabile a seconda della lente installata (100×100 mm, 200×200 mm, 300×300 mm, ecc.), e accessori come tavole XY, assi rotativi, allestimenti per marcatura in serie.

MANUTENZIONE ORDINARIA

I marcatori laser fibra sono macchinari a bassa manutenzione. Non avendo componenti ottici esposti come tubi e specchi (presenti nei CO₂), richiedono solo piccoli accorgimenti:

  • Pulizia della lente di campo: da eseguire periodicamente per garantire un’incisione precisa e senza cali di potenza.

  • La sorgente non necessita di manutenzione, durata stimata in 100.000 ore. 

  • Ventilazione e filtri: mantenere pulito il sistema di aspirazione dei fumi allunga la vita della macchina e migliora la sicurezza.

  • Verifica delle connessioni: controllare periodicamente cavi, connettori e l’alimentazione per garantire stabilità nel tempo.

  • Controllo del software: aggiornare driver e programmi di gestione (EZCad, LightBurn Galvo) per sfruttare al meglio le funzionalità.

👉 Una manutenzione regolare assicura la massima affidabilità, riduce i fermi macchina e mantiene costante la qualità di incisione.

MATERIALI LAVORABILI

I marcatori laser fibra sono adatti a metalli e alcune plastiche tecniche. La profondità e la velocità di incisione dipendono dalla potenza della sorgente e dal tipo di superficie.

Fattori che influenzano la qualità di marcatura:

  • Potenza della sorgente: maggiore potenza consente incisioni più profonde e rapide.

  • Velocità e frequenza d’impulso: regolano il contrasto e la qualità del segno.

  • Lente di campo: determina l’area di lavoro e la precisione dei dettagli.

  • Air Assist opzionale: in alcuni casi migliora la pulizia dell’incisione, soprattutto su plastiche.

👉 Con la versione MOPA è possibile ottenere effetti unici, come incisioni colorate su inox e titanio o contrasti differenti su plastiche tecniche.

bottom of page