Introduzione ai marcatori laser a fibra
- Mauro Mosca
- 11 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 11 giu
Introduzione ai marcatori laser a fibra, sono strumenti professionali per l'incisione su metalli e alcune plastiche tecniche. Precisi, rapidi e praticamente privi di manutenzione, rappresentano una delle soluzioni più efficaci per marcature durature su superfici rigide, anche in ambito industriale.
Come funziona un marcatore laser a fibra:Utilizza una sorgente laser a fibra dopata (spesso con itterbio) per generare un raggio focalizzato in grado di modificare la superficie del materiale attraverso calore e ossidazione controllata. Il risultato è una marcatura permanente, resistente e ad altissima risoluzione.
Materiali compatibili con marcatura a fibra:
Acciaio inox
Alluminio
Ottone
Rame
Oro e argento
Plastica ABS, PE, PP (dipende dal pigmento)
Carburo, titanio, e altre leghe tecniche
Applicazioni tipiche:
Incisioni su componenti meccanici
Etichette e codici seriali
Loghi su utensili o strumenti
Personalizzazione di oggetti metallici (penne, accendini, lame)
Targhette identificative e placche industriali
Vantaggi principali:
Zero manutenzione (nessuna sorgente da sostituire)
Bassa rumorosità e consumo energetico ridotto
Non necessita materiali di consumo
Altissima precisione anche su piccoli dettagli
Quando scegliere un marcatore a fibra:È la scelta ideale se devi lavorare principalmente su metallo, vuoi un sistema affidabile nel tempo e con prestazioni professionali anche su piccole superfici. Ideale per officine, laboratori, artigiani e piccole industrie.
Chiusura invito all’azione:Se vuoi saperne di più sui modelli disponibili o testare il tuo file grafico, contattaci: saremo felici di aiutarti a trovare il marcatore più adatto alle tue esigenze.